E' bene ricordare che:
il referente STM non è un professionista che organizza raduni/incontri/cene per mestiere, non ha seguito corsi di formazione, non ha neppure superato test di ammissione, ma è soltanto un semplice appassionato, dotato di esperienza, che si è preso il compito di guidare il gruppo, ancora meglio di "coordinarlo" affinchè il gruppo stesso abbia delle persone di riferimento, sulle quali si possa fare affidamento per una migliore organizzazione dei vari eventi e su eventuali informazioni, delle stesse iniziative del gruppo.
Chi si prende la responsabilità del ruolo di referente, si prende la responsabilità di fungere da punto di riferimento di un gruppo, per questioni organizzative/informative.
Non andiamo oltre, non cerchiamo altro, in un referente.
Se si pensa che abbia sbagliato qualcosa (come capita a tutti, nessuno escluso), è giusto farglielo notare, ma come un consiglio non come una critica.
Mai dare per scontato che un referente, in quanto tale sia un esperto in qualsiasi campo o condizione.
